Corriere di Garfagnana: tante le novità dal numero di gennaio 2025

In un precedente post pubblicato lo scorso dicembre avevamo dato notizia di grosse novità per la storica testata, fondata nel 1881, senz’altro la più antica fra quelle che vedono una Pro Loco come editore.

Sabato 18 gennaio, nel salone della Rocca Ariostesca a Castelnuovo di Garfagnana, è avvenuta la presentazione ufficiale di queste novità da parte dell’editore, rappresentato dal presidente della Pro Loco di Castelnuovo Silvio Fioravanti. Hanno partecipato all’incontro il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana, il sindaco di Castelnuovo,  molti sindaci degli altri Comuni garfagnini, autorità civili, culturali, militari e religiose, imprenditori e esponenti della vita economica e sociale. A tutti è stata consegnata copia del numero di gennaio del giornale (qui a fianco la prima pagina).

Ecco le principali novità:

  • il cambio di direttore responsabile; a Pier Luigi Raggi, che ha diretto il giornale dal 1992, subentra il professor Dino Magistrelli, iscritto all’albo dei giornalisti dal febbraio 1981 e con numerose esperienze nel campo della comunicazione e delle collaborazioni giornalistiche;  
  • la nuova veste grafica, elaborata dal coordinatore editoriale Alberto Cresti e dal presidente della Pro Loco Silvio Fioravanti;
  • l’aumento delle pagine da 16 a 20; con i nuovi spazi si possono meglio coprire le notizie in arrivo dai redattori presenti nei vari comuni garfagnini;
  • infine, con il numero di gennaio il giornale ritorna a essere gestito e amministrato direttamente dalla Pro Loco, che ha sede a Castelnuovo in Piazza delle Erbe e funge anche da ufficio turistico comunale.

Immagini collegate: