500 anni fa, 13 cavalieri …

13 cavalieri Domani, 13 febbraio, rievocazione storica della partenza, da Ruvo di Puglia, dei 13 cavalieri francesi che dovevano affrontare, a Barletta, i 13 cavalieri nostrani.

Gli storici locali affermano che i tredici francesi prima di partire ricevettero la benedizione presso la chiesa di San Rocco. Il programma dell’evento, organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Ruvo di Puglia, prevede la partenza dei cavalieri francesi alle ore 18:00 dall’Arco Melodia e il corteo degli stessi per le vie del centro storico di Ruvo.

Immagini collegate:

Rinviata per neve

La Pro Loco di Ruvo di Puglia ha fatto sapere che, a causa della perturbazione a carattere nevoso che si è registrata sulla città, la premiazione del Concorso Miglior Presepe e il Concerto dell’Epifania a cura del Coro “Perfetta Letizia” in programma questa sera alle ore 18:30 presso la Chiesa dei SS Medici sono stati annullati.

pro-loco-06_01-11-540x600

A breve sarà comunicata, da parte dell’Associazione Pro Loco, una nuova data.

Immagini collegate:

Torna il fungo cardoncello, a Ruvo di Puglia

Visite guidate, folklore, escursioni nel Parco dell’Alta Murgia, enogastronomia, spettacoli musicali: tutto questo potete trovare a Ruvo di Puglia, nel prossimo weekend, il 12 e 13 novembre. E’ la Sagra del Fungo Cardoncello, proposta dalla vivace Pro Loco di Ruvo di Puglia.

Poster 3x6 2016.fh11

Ma la sagra è anche solidarietà. Quest’anno, la Sagra del Fungo Cardoncello si fa solidale anche nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto con l’iniziativa “Nero di Troia sotto la Torre dell’Orologio”, degustazione di vini per raccogliere fondi a favore dei territori colpiti dal terremoto.

Infine, due ospiti di prestigio per la Sagra: il neopresidente delle Pro Loco d’Italia, Nino La Spina, eletto lo scorso sabato 5 novembre a Roma dall’Assemblea Nazionale UNPLI, e il presidente uscente Claudio Nardocci, hanno garantito la loro presenza alla manifestazione. Li accoglierà, come padrone di casa, il presidente regionale UNPLI Rocco Lauciello.

 

Immagini collegate:

Solidarietà ad Andria e Ruvo

Oggi è il giorno dei funerali delle vittime del disastro ferroviario in Puglia.
Due dei giornali più attivi su GEPLI, il Rubastino di Ruvo e Locus Andre di Andria, sono delle Pro Loco della zona così duramente colpita da questa tragedia.
Abbiamo già inviato messaggi di solidarietà alle due Pro Loco, e li rilanciamo anche su questo sito, a nome sia della Pro Loco di Caselle Torinese sia di tutta la comunità GEPLI dei giornali delle Pro Loco.

disastro Andria

Immagini collegate: