Tratto dal numero di settembre di In Paese, il mensile della comunità di Brendola (Vicenza).
La Pro Loco di Brendola, assieme all’associazione Insieme per la Siria Libera, organizza un corso di
cucina Siriana, che inizierà ad ottobre.
Sarà anche l’occasione per fare conoscenza con questo paese che sta vivendo un’immane
tragedia. Cercheremo di capire come questo popolo cerca di resistere e prova a voltare pagina.
Tag: Brendola
Compiti per le vacanze

E’ abbastanza normale, per le testate che escono con frequenza mensile, prendersi agosto come, meritato, mese di ferie.
Così capita, ad esempio, per Cose Nostre, di Caselle Torinese.
Idem per In Paese, il giornale della Pro Loco di Brendola.
Nel salutare e dare appuntamento agli affezionati lettori, il giornale chiede aiuto, per disporre di materiale “fresco” per le prossime uscite.
Una specie di “compito delle vacanze”, proposto per le seguenti rubriche:
– BELLEZZA IN PAESE, una rubrica su un tema tanto semplice quanto difficile;
– APPROFONDIMENTI IN PAESE, uno spazio da dedicare ogni mese ad un tema di particolare
interesse, scelto per l’attualità e l’importanza per il territorio;
– i NEOLAUREATI IN PAESE, sui compaesani che completano un percorso universitario,
con una breve intervista sull’esperienza di studio e sulle prospettive future;
– LETTURE IN PAESE, una rubrica dedicata ai libri e alle letture in genere.
Immagini collegate:
Candidati a confronto
Fra pochi giorni una tornata di elezioni amministrative.
Molti dei comuni dove si trovano i nostri giornali di Pro Loco forniscono, tramite i giornali, un servizio, per far conoscere le liste che si affrontano.
Uno di questi è Brendola, col giornale In Paese, che propone la serata dibattito “Candidati a confronto”.
Vediamo come la redazione di In Paese ha organizzato il Programma della serata
Introduzione e presentazione della serata
FASE 1 – UN TOUR IN PAESE
Si proiettano sullo schermo alcune immagini su Brendola e “dintorni”. Ai Candidati Sindaci, che vedono le immagini per la prima volta insieme al pubblico, è richiesto di commentarle.
FASE 2 – SQUADRE A CONFRONTO
A turno si presentano per intero le tre squadre concorrenti, con un breve intervento in prima persona da parte di ciascuno dei 34 Candidati Consiglieri, oltre che dei 3 Candidati Sindaci.
FASE 3 – LE DOMANDE DELLA REDAZIONE
I Candidati Sindaci rispondono a 9 domande proposte dalla Redazione di in paese, con diritto di replica. Per 2 domande la risposta è delegata a due Candidati Consiglieri di lista.
FASE 4 – CANDIDATI ALLA PROVA
I Candidati Sindaci si confrontano sulle “domande incrociate”, cioè domande poste da ciascuno dei Candidati agli altri due.
Successivamente i Candidati rispondono alle domande del pubblico, che potrà proporle mediante compilazione di un apposito modulo distribuito in Sala la sera stessa.
GRAN FINALE: L’APPELLO AL VOTO
Immagini collegate:
Gruppo piegatori
Dal numero di febbraio del mensile In Paese, testata della Pro Loco di Brendola, provincia di Vicenza.
L’articolo che accompagna questa foto, titola: “Gruppo piegatori”.
L’articolo così scrive:
Se questo giornale entra nelle case dei brendolani è anche merito loro, il gruppo di volontari che una volta al mese si ritrova nella sede della Pro Loco a piegare, riordinare ogni foglio fresco di stampa e che provvede poi alla consegna nei punti di distribuzione.
A tutti, il nostro grazie.
(La Redazione)
Condividiamo al 100%
Immagini collegate:
Brendola: 30 anni di Pro Loco

Torta di compleanno a Villa Piovene, per i 30 anni della Pro Loco di Brendola (Vicenza). Ne da notizia il numero di giugno di In Paese, il notiziario mensile della Pro Loco, uscito oggi.
Immagini collegate:
Compiti per le vacanze
E’ abbastanza normale, per le testate che escono con frequenza mensile, prendersi agosto come, meritato, mese di ferie.
Così capita, ad esempio, per Cose Nostre, di Caselle Torinese.
Idem per In Paese, il giornale della Pro Loco di Brendola.
Nel salutare e dare appuntamento agli affezionati lettori, il giornale chiede aiuto, per disporre di materiale “fresco” per le prossime uscite.
Una specie di “compito delle vacanze”, proposto per le seguenti rubriche:
– BELLEZZA IN PAESE, una rubrica su un tema tanto semplice quanto difficile;
– APPROFONDIMENTI IN PAESE, uno spazio da dedicare ogni mese ad un tema di particolare
interesse, scelto per l’attualità e l’importanza per il territorio;
– i NEOLAUREATI IN PAESE, sui compaesani che completano un percorso universitario,
con una breve intervista sull’esperienza di studio e sulle prospettive future;
– LETTURE IN PAESE, una rubrica dedicata ai libri e alle letture in genere.
Immagini collegate:
Candidati a confronto
Fra pochi giorni una tornata di elezioni amministrative.
Molti dei comuni dove si trovano i nostri giornali di Pro Loco forniscono, tramite i giornali, un servizio, per far conoscere le liste che si affrontano.
Uno di questi è Brendola, col giornale In Paese, che propone la serata dibattito “Candidati a confronto”.
Vediamo come la redazione di In Paese ha organizzato il Programma della serata
Introduzione e presentazione della serata
FASE 1 – UN TOUR IN PAESE
Si proiettano sullo schermo alcune immagini su Brendola e “dintorni”. Ai Candidati Sindaci, che vedono le immagini per la prima volta insieme al pubblico, è richiesto di commentarle.
FASE 2 – SQUADRE A CONFRONTO
A turno si presentano per intero le tre squadre concorrenti, con un breve intervento in prima persona da parte di ciascuno dei 34 Candidati Consiglieri, oltre che dei 3 Candidati Sindaci.
FASE 3 – LE DOMANDE DELLA REDAZIONE
I Candidati Sindaci rispondono a 9 domande proposte dalla Redazione di in paese, con diritto di replica. Per 2 domande la risposta è delegata a due Candidati Consiglieri di lista.
FASE 4 – CANDIDATI ALLA PROVA
I Candidati Sindaci si confrontano sulle “domande incrociate”, cioè domande poste da ciascuno dei Candidati agli altri due.
Successivamente i Candidati rispondono alle domande del pubblico, che potrà proporle mediante compilazione di un apposito modulo distribuito in Sala la sera stessa.
GRAN FINALE: L’APPELLO AL VOTO
Immagini collegate:
Gruppo piegatori
Dal numero di febbraio del mensile In Paese, testata della Pro Loco di Brendola, provincia di Vicenza.
L’articolo che accompagna questa foto, titola: “Gruppo piegatori”.
L’articolo così scrive:
Se questo giornale entra nelle case dei brendolani è anche merito loro, il gruppo di volontari che una volta al mese si ritrova nella sede della Pro Loco a piegare, riordinare ogni foglio fresco di stampa e che provvede poi alla consegna nei punti di distribuzione.
A tutti, il nostro grazie.
(La Redazione)
Condividiamo al 100%
Immagini collegate:
Brendola: 30 anni di Pro Loco
Torta di compleanno a Villa Piovene, per i 30 anni della Pro Loco di Brendola (Vicenza). Ne da notizia il numero di giugno di In Paese, il notiziario mensile della Pro Loco, uscito oggi.