Gli ultimi articoli
Se 45 vi sembran pochi

” Se 45 vi sembran pochi”, questo il titolo dell’articolo sul numero del 12 ottobre del quindicinale Il Tornado per ricordare ai lettori l’entrata nel 45° anno di edizioni. Nel settembre del 1979 uscì il primo numero, composto da sole cinque pagine, copertina compresa, e perdipiù ciclostilato. Nei 45 anni di…
Alla 60° Mostra Nazionale del Tartufo festeggiati i 70 anni del Campanon

Incrocio di ricorrenze “pesanti” in questo ottobre a Sant’Angelo in Vado. Nei fine settimana di tutto il mese la cittadina marchigiana ospita infatti gli appuntamenti cultural-gastronomici legati alla sua Mostra Nazionale del Tartufo, giunta all’edizione numero 60. Tanti gli eventi culturali collaterali, fra cui ‘I 70 anni de El Campanon’, …
Il Ponte della Pietra

Il Convegno annuale GEPLI è anche occasione di reincontro con persone diventate amiche, grazie alla partecipazione a precedenti edizioni, Se poi questa cerchia si allarga, grazie alla partecipazione di nuovi giornali, tanto meglio. Il recente decimo Incontro Nazionale dei Giornali di Pro Loco, svoltosi a Lanciano un mese fa, ha…
I piedi nel borgo, la testa nel mondo

I piedi nel borgo, la testa nel mondo Il messaggio che arriva dal Convegno GEPLI di Lanciano Nell’era di Internet e dei social, quale spazio per i giornali delle comunità locali, come quelli editi dalle associazioni pro loco? Questo il tema del convegno, svoltosi nel pomeriggio di sabato 2 settembre…
Il Liofante: “I miei primi 35 anni”
Ritorno in Abruzzo per il decimo Convegno Nazionale dei Giornali Pro Loco, a Lanciano il 2 e 3 settembre 2023

Comunicato Stampa In Italia esistono oltre sessanta testate giornalistiche edite da associazioni Pro Loco. Fu la Pro Loco di Caselle Torinese (editrice, dal 1972, del mensile Cose Nostre) a proporre ed organizzare, nel 2012, un meeting fra questi giornali, per consentire loro di conoscersi e discutere dei problemi del settore.…