Gli ultimi articoli
L’Italia dei mille campanili

Riprendiamo, dall’editoriale del numero di luglio-agosto 2024 del bimestrale El Peagno, la presentazione dell’11° Incontro Annuale Gepli in programma a Sanguinetto (VR) il 28 e 29 settembre prossimi. Non si potevano usare parole migliori per introdurre all’evento. Un grazie e un arrivederci a presto al direttore della testata Giovanni Salvatori…
OTTOCENTO
A scuola di giornalismo, a Genova

Avvicinare i ragazzi al mondo dell’editoria periodica. Questo lo scopo dei corsi di giornalismo indirizzati alle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio genovese, tramite incontri con professionisti del settore. I corsi sono proposti da Il Corniglianese, la testata coedita dalla Pro Loco di Cornigliano e dal Consorzio…
La “Ragion Gastronomica” al via, a Sant’Omero

Ancora pochi giorni, e poi, sabato 20 luglio 2024, l’avvio della 15° edizione, a Sant’Omero, del convegno “La Ragion Gastronomica”. Un appuntamento culturale di respiro internazionale, grazie alla presenza di studiosi e docenti universitari di diverse nazioni. Sarà la prima edizione dopo la prematura scomparsa, pochi mesi fa, di Gabriele…
Aida Abennay nuova presidente della Pro Malo

Cambio al vertice della Pro Malo, a valle dell’elezione del nuovo Consiglio Direttivo da parte dell’Assemblea dei Soci della proloco vicentina. Nuova presidente è Aida Abennay, che nel precedente Consiglio era vice presidente. Nella foto l’esecutivo del nuovo Consiglio di Amministrazione della Pro Malo: da sinistra Bruno Crosara (tesoriere), Roberto…
“Il Corniglianese” cresce ancora: da 32 a 40 pagine

“Il Corniglianese” cresce ancora, a testimonianza di uno stato di ottima salute del mensile edito dalla Pro Loco dell’omonimo quartiere genovese. Dalle iniziali 24 pagine, era già passato a 32 ad aprile 2022, grazie all’ingresso nel giornale come coeditore del Consorzio Global. Ora con il numero di aprile 2024 la…