Gli ultimi articoli
Per tutti, di tutti e con tutti

Il Pais: per tutti, di tutti e con tutti. Questo il titolo dell’articolo di apertura del numero di giugno del mensile monferrino, scritto dalla Responsabile di Redazione. Sono riflessioni rivolte ai propri lettori, ma sono senz’altro estensibili alle nostre testate caratterizzate dall’essere tutti giornali di più o meno piccole comunità…
“Transumanze”, voce delle Pro Loco abruzzesi

E’ nata Transumanze, la nuova testata destinata ad essere “la voce delle Pro Loco abruzzesi”, come ne recita il sottotitolo. Il professor Gabriele Di Francesco, responsabile della Comunicazione per UNPLI Abruzzo, aveva dato anticipazione dell’imminente uscita in occasione del 9° Incontro dei Giornali Pro Loco, svoltosi il 2 aprile in…
50 anni fa, a Corneliano d’Alba

Così sull’ultimo numero del bimestrale La Chiacchiera , della Pro Loco di Corneliano d’Alba, si ricorda l’avventura editoriale partita 50 anni fa nel piccolo centro del Roero. E questo è il numero esatto. 50 anni fa iniziava, con una scommessa che ci sembrava azzardata, la nostra avventura. Era una stagione…
Come contrastare il calo degli abbonamenti

La redazione del quindicinale Il Tornado lancia l’allarme: il numero degli abbonamenti al giornale, raggiunta la punta storica di 1250 qualche anno fa, è ora in discesa e si sta pericolosamente avvicinando a quota 1000. “Cercheremo di fare il possibile per mantenerla e risalire la china”. Si sente la concorrenza…
Saluto a Bianca

Lutto a Tiggiano e nella redazione del bimestrale 39° Parallelo per la scomparsa, il 3 aprile scorso, della professoressa Bianca Paris, direttore editoriale della rivista. Dal numero di giugno di 39° Parallelo riprendiamo il ricordo che ne fa Ippazio Martella: SALUTO A BIANCA Voglio ricordare due date importanti che hanno…
Bici in campagna

Con la bella stagione, le uscite in bicicletta diventano una proposta interessante, specie se abbinate a invitanti “tappe enogastronomiche”. Come questa proposta, per domenica 12 giugno, dalla Pro Loco di Cameri. Ve la segnaliamo, non tanto per una partecipazione diretta (per chi come noi non è a portata di bici…