Covid-19: rinviato a nuova data l’incontro annuale Gepli

Sarà sempre Assisi la prestigiosa sede ove si terrà l’ incontro 2020 dei giornali editi dalle Pro Loco.

La manifestazione, giunta al suo nono appuntamento, era programmata nel fine settimana del 6 e 7 giugno 2020.

Ora, con l’emergenza Covid-19 in corso, si ritiene opportuno ripianificare l’appuntamento a valle dell’estate, in nuove date che saranno scelte e comunicate appena si sarà certi del ritorno alla normalità.

Immagini collegate:

Lutto

Poco fa abbiamo avuto notizia del grave lutto che ha colpito il professor Gabriele Di Francesco, per la perdita della moglie Francesca.

Tutta la comunità dei giornali delle Pro Loco nel corso degli anni ha avuto la possibilità di conoscere ed apprezzare Gabriele, sempre presente ed attivo nei convegni Gepli fin dal primo incontro a Caselle Torinese nel marzo 2012.

Questa stessa comunità esprime pertanto le sue condoglianze a Gabriele in questo triste momento.

Immagini collegate:

Memoria e Storia della Shoah

La locandina del convegno a Castroreale

In preparazione al 27 gennaio, giorno dedicato alla Memoria dell’Olocausto, sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate in tutta Italia.

Fra le tante, ne segnaliamo una, organizzata in Sicilia, a Castroreale, dalla nostra Mariella Sclafani, ora attivissima Assessore comunale alla Cultura.

Immagini collegate:

A Lu, in redazione largo ai giovani

In redazione largo ai giovani, questo uno dei titoli di copertina del numero di dicembre del glorioso mensile pubblicato dal 1976 nel paese di Lu Monferrato, e diffuso anche nei vicini borghi di Cuccaro e Fubine.

“Il Natale in redazione è arrivato con qualche settimana di anticipo; martedi 3 dicembre infatti abbiamo ricevuto il dono più prezioso ed inaspettato … nuovi giovani collaboratori sono entrati a far parte della redazione dando così la possibilità al giornale di andare avanti anche nel 2020! ” così scrive poi l’articolo al’interno. Sembra quindi al momento risolta la crisi che ha lasciato i numerosi estimatori del giornale in ansia per la continuità dello stesso. Crisi avviata a cavallo dell’estate scorsa, a seguito delle dimissioni di Valeria Verri, direttore del giornale, il cui nominativo peraltro al momento continua a figurare nel colophon della testata.

Immagini collegate:

Milionesima copia per il Corniglianese

Importante traguardo in arrivo per la testata edita dalla Pro Loco di Cornigliano, il cui primo numero uscì ad aprile del 2012.

Ce ne da notizia, con giusto orgoglio, Riccardo Ottonelli, che del giornale genovese è direttore editoriale.

Cari amici di GEPLI,

superate alcune difficoltà “Il Corniglianese” prosegue la sua opera di informazione indipendente e generalista grazie ad una redazione di circa 20 volontari.

Il giornale viene gratuitamente distribuito in 6 mila copie da edicole, associazioni, locali pubblici, parrocchie, case di riposo, artigiani, negozi, farmacie, studi medici, locali istituzionali, civica biblioteca, scuole, ecc..

1100 copie sono ogni mese su altrettanti banchi delle nostre scuole.

A febbraio prossimo festeggeremo la milionesima copia REGALATA del nostro mensile con un numero speciale.

Un inserto in carta pregiata di tutti i siti di interesse storico, architettonico, culturale, sportivo e ludico presenti sul nostro territorio.

Il giornale è consultabile anche on line su www.prolococornigliano.it

Grazie per il risalto che potrete dare a tale evento”.

Immagini collegate: