Al via a Castroreale il Mystery Festival

Tutto pronto a Castroreale per l’avvio del Castroreale Mystery Festival, in programma in questo primo fine settimana di luglio.

Chi non potrà essere nel bel borgo siciliano di persona, potrà seguire gli eventi del festival in diretta streaming sulla pagina Facebook “Castroreale Mystery Festival”, ove pure si trova il programma completo, e su Vibook.

Domenica 4 Luglio alle 13.30 è prevista una visita guidata del borgo insieme agli ospiti presenti al Castroreale Mystery Festival. Occasione unica per dialogare con gli autori in un ambiente sereno e informale.

 

Immagini collegate:

Passeggiate divine, ad Este

Tante le iniziative, in tutta Italia, per la ricorrenza dei 700 anni della morte del sommo poeta.

Anche la Pro Loco di Este ha voluto ricordarlo, mediante la produzione di un documentario, ideato dalla presidente Lisa Celeghin: “Passeggiate Divine: Dante e casa d’Este”

Il documentario è scaricabile da Youtube, al link:

Ne da notizia il primo numero del 2021 del giornale Atheste, periodico della Pro Este.

Immagini collegate:

Elogio della lentezza

Un editoriale, quello dell’uscita pasquale del quadrimestrale della Pro Loco di Ruscio, che strizza l’occhio al lettore. Un passo lento quello della barrozza, come è giusto aspettarsi da un carro trainato da buoi; ma che intanto va avanti da quasi trent’anni, senza perdere colpi e centrando tutti gli obiettivi che un giornale di comunità deve avere. Un giornale, non di molte pagine, con uscita solo ogni quattro mesi, ma che intanto è la sola voce nel territorio di Monteleone. Una lentezza che consente di cogliere i dettagli degli eventi raccontati, sottraendoli per intanto dall’oblio.

Per sfogliare, con calma, i contenuti del giornale, ecco il link da dove scaricarlo:

http://www.proruscio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3599&Itemid=138

Immagini collegate:

D come direttore, D come donna

Oggi è l’8 marzo. Qui in evidenza le testate, fra quelle seguite da GEPLI, condotte da un direttore al femminile. C’è ancora molta strada per la parità, se sono solo 10, a fronte di oltre 60 giornali.

Eccole, procedendo da sud a nord:

Elisa Forte, per LA SORGENTE di Caposele (AV)

Bianca Desideri, per A20 di Arzano (NA)

Patrizia Forlani, per ARCOBALENO d’ITALIA, di UNPLI Nazionale

Fiorella Paris, per LA VOCE DELLE FORME di Massa d’Albe (AQ)

Rossana Ragionieri, per IL SEGNO DI EMPOLI, di Empoli (FI)

Cristina Turchet, per DIMENSIONE PROLOCO di Fontanafredda (PN)

Germana Cabrelle, per PRO CITTADELLA di Cittadella (PD)

Paola Pilotto, per IL GUADO DELL’ANTICO MULINO di San Pietro in Gu (PD)

Grazia Novellini, per IL PAESE di Magliano Alfieri (CN)

Elisabetta Camusso, per IL MEGAFONO di Pinerolo (TO).

Auguri a tutte dallo staff di GEPLI.

Immagini collegate: