8 marzo

Oggi è l’8 marzo. Qui in evidenza le testate, fra quelle seguite da GEPLI, condotte da un direttore al femminile. C’è ancora molta strada per la parità, se sono solo 10, a fronte di oltre 60 giornali.

Eccole, procedendo da sud a nord:

Elisa Forte, per LA SORGENTE di Caposele (AV)

Bianca Desideri, per A20 di Arzano (NA)

Patrizia Forlani, per ARCOBALENO d’ITALIA, di UNPLI Nazionale

Fiorella Paris, per LA VOCE DELLE FORME di Massa d’Albe (AQ)

Rossana Ragionieri, per IL SEGNO DI EMPOLI, di Empoli (FI)

Cristina Turchet, per DIMENSIONE PROLOCO di Fontanafredda (PN)

Germana Cabrelle, per PRO CITTADELLA di Cittadella (PD)

Paola Pilotto, per IL GUADO DELL’ANTICO MULINO di San Pietro in Gu (PD)

Grazia Novellini, per IL PAESE di Magliano Alfieri (CN)

Elisabetta Camusso, per IL MEGAFONO di Pinerolo (TO).

Auguri a tutte dallo staff di GEPLI.

Immagini collegate:

Ultime news da “El Campanon”

Notizie in arrivo dall’ultimo numero de El Campanon, il semestrale di Sant’Angelo in Vado: tutte riguardanti il giornale.

Cambio della guardia nell’Associazione Pro Loco Tifernum Metaurense, editrice del giornale: alla presidenza Andrea Matteucci subentra a Paolo Antoniucci. Per fare spazio all’ingresso di nuovi giovani, avvicinatisi di recente all’Associazione, il Direttivo Pro Loco è stato allargato da 7 a 11 membri.

Per dare nuovo impulso al giornale, il Direttivo ha dato incarico a Claudio Cucchiarini di guidare il Comitato di Redazione che affiancherà il riconfermato direttore Andrea Angelini.

Infine, doveroso l’ultimo saluto a Franco Fini, il professore direttore per diversi decenni del giornale, nonchè autorevole cultore di storia locale. Franco Fini è mancato lo scorso anno all’età di 81 anni.

Immagini collegate:

Un milione e centomila copie distribuite

Dalla pagina di presentazione sul sito www.ilcorniglianese.it

5 gennaio 2022

Sono quasi trascorsi dieci anni dal giorno che, presso la Civica Biblioteca Guerrazzi, lo stesso luogo che due anni prima dava i natali alla Pro Loco, dietro la spinta di cittadini attivi, decidemmo insieme ad Enrico Cirone di dare vita a “Il Corniglianese”. Siamo a oggi a circa un milione e centomila copie distribuite gratuitamente e tra le prime testate nazionali, unica in Liguria, tra i giornali indipendenti editi dalle oltre seimila Pro Loco Unpli per tiratura e qualità generalista dell’informazione (fonte GEPLI). Dopo dieci anni sentiamo il bisogno di migliorarci ancora per cui è allo studio un nuovo format che, con un occhio di riguardo rivolto al nostro quartiere, racconti dell’intera città, della sua storia, dei suoi monumenti, dei suoi eventi turistici, delle sue eccellenze nei vari campi, di infrastrutture e del suo porto vero cuore pulsante della sua economia.

Immagini collegate:

Nuova squadra a Sanguinetto

Cambio generazionale alla Pro Loco di Sanguinetto. Daniela Vaccari passa il testimone di Presidente a Giovanni Fioravanti. Lo annuncia l’ultimo numero de El Peagno, bimestrale edito dalla Pro Loco veronese.

Un caro saluto a Daniela Vaccari e consorte, molto attivi anche in ambito Gepli, e auguri di buon lavoro a Giovanni Fioravanti e alla sua squadra.

Immagini collegate:

Una vita per il tuo paese

“Una vita per il tuo paese. Parole ed immagini per ricordare Nicola Conforti”, questi rispettivamente il titolo e il sottotitolo scelti per il numero 103 del semestrale La Sorgente, presentato, come da tradizione per il numero invernale, nell’antivigilia di Natale. 

Una presentazione ritornata ad essere a distanza, per il riaccendersi, nelle ultime settimane, anche a Caposele, come nel resto d’Italia, della crisi pandemica.

Quindi la giusta scelta di cautela, per la Pro Loco di Caposele, che ha partecipato alla presentazione con il presidente Daniele Caprio e il suo predecessore Concetta Mattia. A condurre e moderare l’incontro la Direttrice del giornale Elisa Forte. Era inoltre collegato, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, il vicesindaco Armando Sturchio.

Un numero speciale, incentrato sul ricordo dell’ing. Nicola Conforti, scomparso a ottobre, personaggio lungimirante e innovatore, fondatore della Pro Loco e del suo giornale. Un giornale che con questo numero 103 supera le 100 pagine e adotta in via definitiva, dopo una prima sperimentazione risultata gradita all’80% degli intervistati, il nuovo formato tabloid a colori.

 

 

Immagini collegate:

Novità da Cameri

Dalla pagina Facebook della Pro Loco di Cameri
 
In questi anni di pausa, abbiamo iniziato a pensare a come poter migliorare e a poter far conoscere la ProLoco Cameri… quale miglior modo se non portarla alla portata di tutti?!
Ed è così che è nata l’idea di creare un’applicazioni facile da usare, funzionale e che contenesse tutte le informazioni principali su di noi e i nostri futuri eventi!
Dopo un anno di progettazione, prove colore, prove di reale efficacia possiamo finalmente preservi la nostra App PRO LOCO CAMERI!!! La potete scaricare sia sui dispositivi Apple sui dispositivi android…
Nella Home page dell’app troverete tutti gli eventi in programma organizzati dalla Proloco, le notizie che riguardano sia i nostri eventi sia gli eventi organizzazi dalle varie associazioni del Paese e potrete leggere la nostra rivista “La Rusgia” ovunque voi siate e senza l’obbligo di scaricarla nel dowload del telefono!!!
Se sei già socio Pro Loco, nella sezione tessera potete inserire il numero della vostra tessera socio Pro Loco anno 2021 (esempio: 0004) così potete visualizzare la tessera direttamente dall’app! Se invece vuoi diventare socio Pro Loco puoi compilare direttamente dall’app tutti i dati necessari e verrai ricontattato per il ritiro e il pagamento della tessera del socio!!
Nel prossimo numero della Rusgia, troverete tutte le indicazioni sulle funzioni dell’app

Immagini collegate: