La redazione de “Il Corniglianese”, sempre senza fissa dimora, informa che oggi martedì 10 gennaio p.v. alle ore 17.00 si riunisce a Cornigliano presso la Civica Biblioteca Guerrazzi (salone multimediale 4° piano). La cittadinanza è invitata.
Categoria: Informativa
Da UNPLI Puglia e Basilicata

“E’ in distribuzione l’ultimo numero del 2016 di Pro Loco Puglia e Basilicata. Rinnovato nella veste grafica e nei contenuti, il giornale trimestrale mette in rete le esperienze delle Pro Loco della due regioni, raccontandone le peculiarità e le bellezze. Buona lettura!”
Immagini collegate:
La conquista

L’Associazione culturale “Incontro” , l’Associazione culturale “ObBiettivo Adrano” ,il periodico “Parolibera”, la Pro Loco Adrano, il periodico Bloc Notes , l’Istituto Tecnico Statale “P. Branchina” si pregiano invitare la S. V. alla presentazione del libro
La conquista – in bilico sulla vetta senza nome
il giornalista Franco Liotta dialoga con l’autore Orazio Longo
L’incontro si terrà Mercoledì 28 dicembre – ore 17
Palazzo dei Bianchi – Piazza Umberto – Adrano (CT)
Immagini collegate:
Cose Nostre di dicembre
Da venerdi 16 dicembre è in edicola a Caselle Torinese e dintorni il numero 492 di COSE NOSTRE.

Una selezione degli articoli su questo numero:
- Terremoti, l’editoriale di Elis Calegari, riflessioni su cosa potrà accadere a Caselle alle prossime amministrative di primavera
- Anche a Caselle e Mappano il car sharing, cos’è e come funziona, a pag. 3
- Caselle Village, il Roveda-pensiero al MAPIC di Cannes su come si prospetta il 2017 , a pag. 9
- La Stura nei secoli, un fiume in continuo movimento, a pag. 10
- Compleanni a Caselle: i 100 anni di Vincenzo Vuolo e i 105 di Teresa Bertino, a pag. 11
- La Madonna del Popolo da Caselle alle Scuderie del Quirinale, grande mostra a Roma dal 16 dicembre, a pag. 13
- Per la rubrica Piazze Amiche, ritorni eccellenti a Lu Monferrato, a pag. 14
- Sulle rive del Pop, il ritorno dei Bit Babols, a pag. 17
- Il signor … Briscola, per la rubrica Venticinque gocce di Valium, a pag. 18
- Andar per sagre con Babbo Natale, a pag. 19
- Area Tempo, una questione intricata, a pag. 25
- Per la rubrica Aerei … e dintorni, nuovi voli da Caselle, a pag. 28
- … e tanto altro.
Immagini collegate:
Natale solidale

Riprendiamo dal sito della ProRuscio, per un Natale solidale con le zone terremotate, in questo caso quelle dell’Umbria.
“In questi lunghi mesi, dal terribile 24 agosto, tante sono state le manifestazioni di solidarieta’ e tantissimi sono stati gli aiuti che sono giunti dalle Istituzioni, Aziende ma soprattutto da semplici cittadini. La vera sfida inizia, pero’, ora. L’economia dei nostri territori e’ gia’ stata duramente provata dal continuo e costante spopolamento verso le principali citta’ limitrofe – Spoleto, Perugia, Roma – dei piu’ giovani e di intere famiglie.
Il terremoto, con le problematiche legate alla sicurezza delle abitazioni e delle strutture produttive, artigianali e agricole, potrebbe risultare un colpo troppo duro da superarsi nell’attuale clima di incertezza e crisi economica. La fragile economia dei nostri territori ha bisogno del nostro aiuto che si potra’ concretizzare nell’acquisto dei prodotti tipici locali, vera ricchezza di Monteleone, Ruscio, Trivio e dintorni. Farro DOP, lenticchia, legumi, roveja, formaggi, potranno essere un intelligente, oltre che apprezzatissimo, regalo di Natale per i nostri amici e familiari.
L’Associazione Pro Ruscio ha sempre ricevuto sostegno dalle Aziende del territorio che hanno fattivamente collaborato alla organizzazione di eventi e manifestazioni con contributi economici ed aiuti concreti. Ora e’ venuto il momento di ricambiare! ”
Di seguito riportiamo i recapiti delle Aziende Agricole produttrici nel territorio del Comune di Monteleone; contattatele e acquistate i loro prodotti. Li garantisce la Pro Ruscio!
Ador srl info@adoronline.it tel. 333 8549280 Isidoro
Apicoltura Reali, aziendaagricolareali@gmail.com tel. 349 0560454 Luciano
Az. Agr. Dolci Giuseppina, info@farrodimonteleone.it tel 333 4804764 Domenico
Cicchetti Snc, info@farrocicchetti.it tel. 338 1572646 Elisa
Il pastore di Rescia, ida.reali@coldiretti.it tel 338 9981214 Ida
Paoletti Giuliana in Cicchetti, info@ilredelfarro.it tel. 392 9188554 Luca
Immagini collegate:
Insediata a Roma la nuova giunta nazionale
Sabato 26 Novembre 2016 a Roma, presso la nuova sede dell’UNPLI nazionale nella palazzina della stazione ferroviaria di Trastevere, si è completato e reso operativo l’organismo che coordina le Pro Loco italiane, tramite le elezioni dei componenti della Giunta Nazionale. Con 20 preferenze eletto Vice Presidente Nazionale il Presidente Regionale del Piemonte, il cuneese Giuliano De Giovanni. Giuliano era il candidato proposto dal Presidente nazionale Nino La Spina. Gli altri componenti della Giunta eletti sono: Fanfoni del Lazio, Franciosa della Basilicata, Lauciello della Puglia, Giannarelli della Toscana, Sechi della Sardegna, Bernardina Tavella della Lombardia e Tomasello del Veneto. Riconfermato, per acclamazione, Roberto Prescendi segretario generale.
Come GEPLI ricordiamo che ben due dei componenti della nuova Giunta arrivano da Pro Loco del mondo GEPLI: la Pro Loco di Rossana con il giornale Nost Pais per il neovicepresidente nazionale Giuliano Degiovanni; la Pro Loco di Ruvo di Puglia di Rocco Lauciello, riconfermato nella Giunta Nazionale, col giornale Rubastino ha ospitato nel 2015 una memorabile edizione dell’Incontro annuale GEPLI.
Auguri di buon lavoro a Giuliano, a Rocco, al presidente La Nino La Spina e a tutti gli altri uomini e donne della sua squadra.

Giuliano Degiovanni In prima fila, Rocco Lauciello
Immagini collegate:
Da UNPLI Puglia e Basilicata
“E’ in distribuzione l’ultimo numero del 2016 di Pro Loco Puglia e Basilicata. Rinnovato nella veste grafica e nei contenuti, il giornale trimestrale mette in rete le esperienze delle Pro Loco della due regioni, raccontandone le peculiarità e le bellezze. Buona lettura!”
Immagini collegate:
La conquista
L’Associazione culturale “Incontro” , l’Associazione culturale “ObBiettivo Adrano” ,il periodico “Parolibera”, la Pro Loco Adrano, il periodico Bloc Notes , l’Istituto Tecnico Statale “P. Branchina” si pregiano invitare la S. V. alla presentazione del libro
La conquista – in bilico sulla vetta senza nome
il giornalista Franco Liotta dialoga con l’autore Orazio Longo
L’incontro si terrà Mercoledì 28 dicembre – ore 17
Palazzo dei Bianchi – Piazza Umberto – Adrano (CT)
Immagini collegate:
Cose Nostre di dicembre
Da venerdi 16 dicembre è in edicola a Caselle Torinese e dintorni il numero 492 di COSE NOSTRE.
Una selezione degli articoli su questo numero:
- Terremoti, l’editoriale di Elis Calegari, riflessioni su cosa potrà accadere a Caselle alle prossime amministrative di primavera
- Anche a Caselle e Mappano il car sharing, cos’è e come funziona, a pag. 3
- Caselle Village, il Roveda-pensiero al MAPIC di Cannes su come si prospetta il 2017 , a pag. 9
- La Stura nei secoli, un fiume in continuo movimento, a pag. 10
- Compleanni a Caselle: i 100 anni di Vincenzo Vuolo e i 105 di Teresa Bertino, a pag. 11
- La Madonna del Popolo da Caselle alle Scuderie del Quirinale, grande mostra a Roma dal 16 dicembre, a pag. 13
- Per la rubrica Piazze Amiche, ritorni eccellenti a Lu Monferrato, a pag. 14
- Sulle rive del Pop, il ritorno dei Bit Babols, a pag. 17
- Il signor … Briscola, per la rubrica Venticinque gocce di Valium, a pag. 18
- Andar per sagre con Babbo Natale, a pag. 19
- Area Tempo, una questione intricata, a pag. 25
- Per la rubrica Aerei … e dintorni, nuovi voli da Caselle, a pag. 28
- … e tanto altro.
Immagini collegate:
Natale solidale
Riprendiamo dal sito della ProRuscio, per un Natale solidale con le zone terremotate, in questo caso quelle dell’Umbria.
“In questi lunghi mesi, dal terribile 24 agosto, tante sono state le manifestazioni di solidarieta’ e tantissimi sono stati gli aiuti che sono giunti dalle Istituzioni, Aziende ma soprattutto da semplici cittadini. La vera sfida inizia, pero’, ora. L’economia dei nostri territori e’ gia’ stata duramente provata dal continuo e costante spopolamento verso le principali citta’ limitrofe – Spoleto, Perugia, Roma – dei piu’ giovani e di intere famiglie.
Il terremoto, con le problematiche legate alla sicurezza delle abitazioni e delle strutture produttive, artigianali e agricole, potrebbe risultare un colpo troppo duro da superarsi nell’attuale clima di incertezza e crisi economica. La fragile economia dei nostri territori ha bisogno del nostro aiuto che si potra’ concretizzare nell’acquisto dei prodotti tipici locali, vera ricchezza di Monteleone, Ruscio, Trivio e dintorni. Farro DOP, lenticchia, legumi, roveja, formaggi, potranno essere un intelligente, oltre che apprezzatissimo, regalo di Natale per i nostri amici e familiari.
L’Associazione Pro Ruscio ha sempre ricevuto sostegno dalle Aziende del territorio che hanno fattivamente collaborato alla organizzazione di eventi e manifestazioni con contributi economici ed aiuti concreti. Ora e’ venuto il momento di ricambiare! ”
Di seguito riportiamo i recapiti delle Aziende Agricole produttrici nel territorio del Comune di Monteleone; contattatele e acquistate i loro prodotti. Li garantisce la Pro Ruscio!
Ador srl info@adoronline.it tel. 333 8549280 Isidoro
Apicoltura Reali, aziendaagricolareali@gmail.com tel. 349 0560454 Luciano
Az. Agr. Dolci Giuseppina, info@farrodimonteleone.it tel 333 4804764 Domenico
Cicchetti Snc, info@farrocicchetti.it tel. 338 1572646 Elisa
Il pastore di Rescia, ida.reali@coldiretti.it tel 338 9981214 Ida
Paoletti Giuliana in Cicchetti, info@ilredelfarro.it tel. 392 9188554 Luca
Immagini collegate:
Insediata a Roma la nuova giunta nazionale
Sabato 26 Novembre 2016 a Roma, presso la nuova sede dell’UNPLI nazionale nella palazzina della stazione ferroviaria di Trastevere, si è completato e reso operativo l’organismo che coordina le Pro Loco italiane, tramite le elezioni dei componenti della Giunta Nazionale. Con 20 preferenze eletto Vice Presidente Nazionale il Presidente Regionale del Piemonte, il cuneese Giuliano De Giovanni. Giuliano era il candidato proposto dal Presidente nazionale Nino La Spina. Gli altri componenti della Giunta eletti sono: Fanfoni del Lazio, Franciosa della Basilicata, Lauciello della Puglia, Giannarelli della Toscana, Sechi della Sardegna, Bernardina Tavella della Lombardia e Tomasello del Veneto. Riconfermato, per acclamazione, Roberto Prescendi segretario generale.
Come GEPLI ricordiamo che ben due dei componenti della nuova Giunta arrivano da Pro Loco del mondo GEPLI: la Pro Loco di Rossana con il giornale Nost Pais per il neovicepresidente nazionale Giuliano Degiovanni; la Pro Loco di Ruvo di Puglia di Rocco Lauciello, riconfermato nella Giunta Nazionale, col giornale Rubastino ha ospitato nel 2015 una memorabile edizione dell’Incontro annuale GEPLI.
Auguri di buon lavoro a Giuliano, a Rocco, al presidente La Nino La Spina e a tutti gli altri uomini e donne della sua squadra.
Giuliano Degiovanni In prima fila, Rocco Lauciello