Guido Reni, a Nicosia

Nicosia, città d’arte dall’illustre passato, nel cuore della Sicilia, ci offre una sorpresa inaspettata. Dal 30 maggio al 5 novembre, la cittadina siciliana in provincia di Enna ospiterà un capolavoro assoluto dell’arte del Seicento: direttamente dalla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, dopo essere stata a Montréal e New York, arriva per la prima volta in Sicilia l’Annunciazione dipinta da Guido Reni.

  La mostra “Guido Reni e la magnificente bellezza. Capolavori da Ascoli Piceno”, è promossa dal Comune di Nicosia, insieme alla Pro Loco, alla Confcommercio, alla Diocesi di Nicosia e alla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno. L’obiettivo della mostra è quello di sostenere il territorio marchigiano ferito dall’ultimo sisma, che ha devastato il centro Italia, e contribuire a finanziare il restauro di un’opera del territorio ascolano danneggiata dal terremoto.

Il plauso per questa iniziativa alla Pro Loco di Nicosia, con cui GEPLI è  in contatto per via dell’Eco dei Monti, la storica testata, nata nel 1905, di cui in Pro Loco si sta preparando il rilancio.

Se viaggiate in Sicilia in questi mesi (magari dopo aver partecipato all’Incontro GEPLI a Castroreale), la visita alla Mostra di Guido Reni a Nicosia può essere un’occasione da non perdere.

Immagini collegate:

Sculture, biscotti e maccheroni

“Sculture, biscotti e maccheroni”, così titola l’articolo sulla rivista Borghi Magazine, in edicola dal 18 maggio 2017, dedicata a Castroreale.


E per i partecipanti al VI Incontro dei giornali Pro Loco, nel fine settimana del 17 e 18 giugno, la possibilità di visitare il borgo siciliano nelle giornate dell’ Infiorata del Corpus Domini, giunta alla sua XV Edizione.

Immagini collegate:

Giornali on line si raccontano a Castroreale

A fianco delle tradizioni testate stampate su carta, negli ultimi anni sono diverse le presenze sul web di giornali che la carta l’hanno lasciata del tutto.

Il fenomeno interessa anche le testate seguite da GEPLI, quelle nate sul territorio,  per iniziative di singole associazioni pro loco.

All’incontro di Castroreale, nello spazio del pomeriggio di sabato 17 giugno, ci sarà l’occasione di ascoltare, dai protagonisti, le storie di due di questi giornali on line:

  • La Fenice On Line, da Mirabella Eclano (AV)
  • Pianeta Militello, di Militello Val di Catania (CT)

        

P.S. Particolarità della testata siciliana, quella di uscire, oltre che in italiano, anche in altre tre versioni, inglese, tedesca e francese.

Immagini collegate:

Cose Nostre di aprile

Da ieri, venerdì 14 aprile, è in edicola e in spedizione agli abbonati il numero 496 di COSE NOSTRE.

titolo_cose_nostre

Una selezione degli articoli su questo numero:

  • Elezioni amministrative 2017: ancora nodi da sciogliere 
  • Aree ATA, convenzione con AEDES è cosa fatta

  • Il risiko dei megacentri commerciali: c’è spazio per tutti? (l’inchiesta nelle pagine centrali)

  • Mappano Comune, quale consiglio, quale sindaco? 

  • Caselle: fra tampe e tacun, un paese a buche e strisce

  • Collegamenti aeroporto-Torino: nuovi autobus per SADEM

  • Linda Russello, tra musical e conservatorio, per la rubrica Un sorso di futuro

  • La storia del castello di piazza Boschiassi(2° puntata)

  • Un angelo in piscina: giornata in ricordo di Angelo Canella

  • L’esordio della nuova rubrica Spazio in movimento

  • “Passeggiate mappanesi”: un libro di Franco Borsello
  • Tennis club: il torneo Cattolica Assicurazioni Open

La rubrica Piazze Amiche questo mese, in preparazione alla visita che con i giornali delle Pro Loco faremo a Castroreale a giugno, per il 6° convegno GEPLI,  ospita un pezzo dedicato alla recente visita fatta da Vittorio Sgarbi in quella località, da lui definita “capitale di bellezza”.

Sgarbi nel museo parrocchiale commenta la tavola quattrocentesca di Sant’Agata

Immagini collegate:

Incontro dei giornali 2017: le date

Come già preannunciato a giugno dell’anno scorso a conclusione dell’edizione 2016 a Palma Campania, il giornale ospitante dell’edizione 2017 dell’Incontro Nazionale dei giornali Pro Loco è Artemisia, periodico della Pro Loco di Castroreale (ME).

Le date scelte per l’Incontro, scelte d’intesa fra GEPLI e l’Associazione Turistica Pro Loco di Castroreale, organizzatori della manifestazione, sono il fine settimana del 16-17-18 giugno.

Il programma dell’incontro (versione aggiornata al 21/04/2017) è consultabile al link:

http://www.gepli.com/phpBB3/viewtopic.php?f=16&t=357&p=1283#p1283

Immagini collegate: