Mancano pochi giorni all’antichissimo rito della cottura delle fave, a Pollutri, provincia di Chieti, nell’entroterra vastese.
Il culto di San Nicola a Pollutri è profondamente radicato nella popolazione: al Santo patrono vengono dedicate, nel corso dell’anno, due feste: la prima domenica di maggio, a ricordo dell’arrivo delle reliquie a Bari, e il 6 dicembre, giorno natale del santo. Secondo la tradizione San Nicola avrebbe salvato la gente di Pollutri, durante una terribile carestia, moltiplicando miracolosamente un pugno di fave e riuscendo così a sfamare tutti. Da allora, ogni anno, a ricordo dell’avvenimento, la sera del 5 dicembre, sul sagrato della chiesa del SS. Salvatore, vengono predisposti diversi calderoni in cui vengono lessate le fave. Con l’accensione del fuoco inizia una bella sfida tra gli “attizzatori “, sostenuti dall’entusiasmo popolare, per far arrivare ad ebollizione per prima la propria caldaia. Le fave, appena pronte, vengono poi distribuite a tutti i presenti.
Grazie per la segnalazione al professore Gabriele Di Francesco, docente all’Università di Chieti/Pescara e profondo conoscitore delle tradizioni abruzzesi.
Un saluto anche al presidente della Pro Loco di Pollutri, Giuseppe D’Attilio, con l’augurio da parte di GEPLI che vada a buon fine il suo progetto di dotare l’associazione di un proprio giornale, dal titolo già individuato Pollutro Magazine.
-
Articoli recenti
- Ferentino: fra scuola e redazione 10 Marzo 2025
- 11° Incontro Nazionale GEPLI 2024 26 Febbraio 2025
- 10° Incontro Nazionale GEPLI 2023 26 Febbraio 2025
- Corriere di Garfagnana: tante le novità dal numero di gennaio 2025 3 Febbraio 2025
- L’amatriciana a Caselle Torinese: una golosa tradizione 20 Gennaio 2025
Articoli e Pagine più visitati
Commenti recenti
- Baldo su Un nuovo corso
- Silvio Fioravanti su Un nuovo corso
- Baldo su L’Eco dei Monti
- Nicoletta Basilotta su L’Eco dei Monti
- Gazzola Manuela su ‘Le Stagioni di Triora’, il solo notiziario montano in Liguria.
Archivi
Categorie
- 10° Incontro GEPLI 2023
- 1° Incontro GEPLI 2012
- 2° Incontro GEPLI 2013
- 3° Incontro GEPLI 2014
- 4° Incontro GEPLI 2015
- 5° Incontro GEPLI 2016
- 6° Incontro GEPLI 2017
- 7° Incontro GEPLI 2018
- 8° Incontro GEPLI 2019
- 9° Incontro GEPLI 2022
- auguri
- Convegni
- Curiosità
- Fotogallery
- Informativa
- Notizie
- Opinioni
- Sagre
- Senza categoria