Già in moto la macchina organizzativa dell’XI edizione della Sagra del Fungo Cardoncello, kermesse eno-gastronomica che ha riscosso un sempre maggiore successo. La città di Ruvo di Puglia si sta preparando ad uno degli eventi più importanti dell’anno. La Sagra del Fungo Cardoncello, giunta alla sua XI edizione, è da sempre la manifestazione di maggior richiamo per la popolazione locale e non solo, tanto che la Pro Loco che ne è la promotrice ha già avviato con largo anticipo la macchina organizzativa. Primo passo è stata la scelta del manifesto e con ciò si è messa nuovamente in moto la complessa macchina organizzativa che ora non conoscerà soste, dovrà funzionare come un ingranaggio perfetto. Ovviamente sono riconfermati tutti gli elementi che hanno portato al successo questa manifestazione conosciuta ed apprezzata ben oltre il confine comunale e regionale: ottima cucina, fruizione e conoscenza del patrimonio artistico culturale, musica con i migliori gruppi folk, giochi e divertimento. “Puntiamo a fare bene – ci tiene a precisare il Presidente Pro Loco, Rocco Lauciello – per dare continuità al lavoro fatto in questi anni. Ringrazio anticipatamente quanti hanno già dato la loro disponibilità a collaborare, visto che lo faranno senza alcun interesse, ma per il semplice fatto di stare insieme e realizzare, sempre nel migliore dei modi, uno degli eventi sicuramente più importanti per la città”. Tanti “buoni” propositi, quindi, per non perdere l’inimitabile week end ruvese del 7 e 8 novembre 2015 con la natura e l’enogastronomia “scelta” e di qualità.
-
Articoli recenti
- Ferentino: fra scuola e redazione 10 Marzo 2025
- 11° Incontro Nazionale GEPLI 2024 26 Febbraio 2025
- 10° Incontro Nazionale GEPLI 2023 26 Febbraio 2025
- Corriere di Garfagnana: tante le novità dal numero di gennaio 2025 3 Febbraio 2025
- L’amatriciana a Caselle Torinese: una golosa tradizione 20 Gennaio 2025
Articoli e Pagine più visitati
Commenti recenti
- Baldo su Un nuovo corso
- Silvio Fioravanti su Un nuovo corso
- Baldo su L’Eco dei Monti
- Nicoletta Basilotta su L’Eco dei Monti
- Gazzola Manuela su ‘Le Stagioni di Triora’, il solo notiziario montano in Liguria.
Archivi
Categorie
- 10° Incontro GEPLI 2023
- 1° Incontro GEPLI 2012
- 2° Incontro GEPLI 2013
- 3° Incontro GEPLI 2014
- 4° Incontro GEPLI 2015
- 5° Incontro GEPLI 2016
- 6° Incontro GEPLI 2017
- 7° Incontro GEPLI 2018
- 8° Incontro GEPLI 2019
- 9° Incontro GEPLI 2022
- auguri
- Convegni
- Curiosità
- Fotogallery
- Informativa
- Notizie
- Opinioni
- Sagre
- Senza categoria