Gli ultimi articoli
Ferentino: fra scuola e redazione

Prosegue la collaborazione fruttuosa fra l’Istituto di Istruzione Superiore “Martino Filetico” e la redazione di Frintinu Me, il bimestrale locale edito dalla Pro Loco. Il progetto, iniziato a dicembre 2024, consiste in una serie di laboratori pomeridiani consentendo agli studenti di partecipare concretamente ad un autentico processo editoriale, qual’è la…
11° Incontro Nazionale GEPLI 2024
10° Incontro Nazionale GEPLI 2023
Corriere di Garfagnana: tante le novità dal numero di gennaio 2025

In un precedente post pubblicato lo scorso dicembre avevamo dato notizia di grosse novità per la storica testata, fondata nel 1881, senz’altro la più antica fra quelle che vedono una Pro Loco come editore. Sabato 18 gennaio, nel salone della Rocca Ariostesca a Castelnuovo di Garfagnana, è avvenuta la presentazione…
L’amatriciana a Caselle Torinese: una golosa tradizione

Torna, nella serata di sabato 8 febbraio 2025, con bis il giorno dopo domenica 9 febbraio per pranzo, l’appuntamento con l’amatriciana cucinata dalle sapienti mani di Claudio Nardocci, past president nazionale dell’UNPLI. Un goloso appuntamento, ospitato nelle sale della Pro Loco di Caselle Torinese. Un appuntamento che quest’anno è stato sdoppiato…
Matteotti, cent’anni dopo

Articolo di apertura dell’ultimo numero di Atheste, periodico della Pro Este, dedicato al centesimo anniversario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, in concomitanza con la posa, a cura dell’Amministrazione Comunale, di una targa nella via a lui dedicata nella cittadina padovana. L’articolo è scritto dallo studioso Diego Crivellari, autore con Francesco Jori…